< 

termini

 > 
 < 

cosa é sbagliato nel voto cartaceo?

 > 

Dopo uno o due secoli nei quali si è votato con schede cartacee scrutinate pubblicamente, oggi si comincia a sperimentare il voto elettronico. La debacle delle Elezioni Presidenziali USA 2000 è presentata all' opinione pubblica come un motivo per votare elettronicamente. Ma

  • Non credo che si debba cambiare sistema di voto unicamante per avere avuto problemi una volta sola in un paio di secoli!
  • In USA 2000 le cose sono andate storte solo a causa dell'uso non necessario di tecnologia (ricordate le perforatrici di voti che hanno fatto i buchini troppo piccoli e quindi illeggibili?)

Hanno forse avuto problemi le precedenti elezioni presidenziali? Forse che Roosvelt, Truman, Eisenhower, JF Kennnedy, Johnson, Ford, Carter, Reagan, G Bush e Clinton, sono stati tutti eletti grazie ad errori o frodi?

Ad oggi (2023) la stragrande maggioranza delle democrazie del mondo intero eleggono i propri Parlamenti usando schede cartacee e senza grossi problemi (piccoli dubbi, sempre molto localizzati, sono risolti semplicemente ricontando le schede). Solo India, Brasile e USA utilizzano il voto elettronico per elezioni politiche nazionali

Un ottimo esempio di elezioni cartacee che non hanno mai dato seri problemi ne mai generato dubbi sui risultati sono le procedure cartacee italiane

Domenica 14 Marzo 2004, la Spagna ha eletto il suo nuovo Parlamento e lo ha fatto con il tradizionale sistema delle schede cartacee. Ha usato bellissime urne di plastica trasparente e non certo invisibili e incontrollabili urne elettroniche! Subito dopo la chiusura dei seggi le proiezioni hanno detto chi era il vincitore e la mattina successiva erano disponibili i risultati ufficiali. Risultati verificabili e incontrovertibili.

Perchè dovremmo buttar via tutto ciò? Non possiamo aspettarci nulla di meglio dal voto elettronico!

 < 
cosa é sbagliato nel voto cartaceo?
 >